1 mese fa
Cari amici, è risputo che alcuni temi mi attirano molto, specialme nte se si rischia confusion e normativa .
Vi espongo il caso e se volete ci ragioniam o. Ho aperto anche il quesito all'Agenz ia delle Entrate.
Cornice: Cooperati va edilizia, che a fine dello scopo sociale, costruito un immobile, ancora prima dell'agib ilità e del rogito che farebbe nascere il condomini o, vedendo così applicare il relativo mondo normativo , consegna le chiavi ai soci assegnata ri e nomina, da costrutto re il "primo amministr atore", che chiede attribuzi one all'AGE del codice fiscale. La chiede con il verbale di sua nomina di consulent e facente funzione di "futuro amministr atore del condomini o", dopo il rogito.
ora i soci assegnata ri entrano nei loro immobili, firmando un documento di consegna chiavi, dove si impegnano a "non vivere" nel condomini o e di usare gli stessi solo per arredarli .
Vengono attivati gli ascensori , ma senza collaudo e documenti , perchè non si può traslocar e senza. E già qui problemi.
Ma il problema maggiore lo si ha perchè il così detto futuro amministr atore, ha di fronte a se il muro di 3 persone del CDA della cooperati va, che decide tutto, senza confronta rsi con un'assemb lea, come la normativa condomini ale vorrebbe. Nessun preventiv o, nessuna decisione assemblea re.
Ora: l'immoble costruito , "abitato" , vive i problemi di uno start up, con tutte le utenze da attivare, ma non ha ancora indefinit o i millesimi . Quindi non c'è consapevo lezza di costi di esercizio per i condomini , tenuti all'oscur o dal CDA.
Che ne pensate? Io dopo 6 mesi mi sono dimesso. Troppe responsab ilità. Voi che avreste fatto? Il tema è interessa nte dal punto di vista giuridico .
Cordiali saluti
Alberto
Vi espongo il caso e se volete ci ragioniam
Cornice: Cooperati
ora i soci assegnata
Vengono attivati gli ascensori
Ma il problema maggiore lo si ha perchè il così detto futuro amministr
Ora: l'immoble
Che ne pensate? Io dopo 6 mesi mi sono dimesso. Troppe responsab
Cordiali saluti
Alberto